
Committente
Museo della Regina Cattolica
Tipologia
Museo
Servizio
Documentazione storica
Ghigi Pasta di Morciano di Romagna fu un pastificio industriale fondato nel 1870, tra i pastifici più antichi e innovativi d’Italia, tanto da poter competere negli anni ’50 con i grandi pastifici come Barilla e Buitoni. Nel 2010, a pochi mesi dalla sua demolizione, in collaborazione con l’IBC di Bologna e il Museo la Regina di Cattolica inizia il percorso di ricognizione fotografica a documentazione degli ambienti del pastificio: dall’antica sala delle macine agli essiccatoi, alla torre del mangimificio.
Parte di queste immagini, assieme a quelle dell’autore Lorenzo Amaduzzi sono contenute nel volume più ampio “Pasta di Romagna impronte di fabbrica – Lorenzo Amaduzzi e Daniele Lisi”, BPV, 2010.










Il giorno della demolizione.
Nel settembre del 2013 iniziarono le operazioni di demolizione del pastificio a cominciare dall’imponente corpo del mangimificio posizionato a nord, sul retro della fabbrica, per proseguire poi con il mulino. In una delle ultime ricognizioni fotografiche è stata rinvenuta l’antica scritta “MOLINO A CILINDRI” realizzata a inizi ‘900 e posizionata sulla facciata laterale rivolta ad est, coperta negli anni dai numerosi interventi di ampliamento strutturale dell’edificio parzialmente visibili nelle immagini.



